Marchio: | Net Creation |
Numero di modello: | JC-00T53 |
MOQ: | 1 |
Prezzo: | comminicate |
Tempo di consegna: | comunicare |
Condizioni di pagamento: | T/t |
diversi componenti di membrane di ultrafiltrazione a fibra cava di diverse dimensioni, comunemente utilizzati nei settori del trattamento delle acque, come il riutilizzo dell'acqua e il trattamento dell'acqua per l'acquacoltura.
Le membrane di desalinizzazione dell'acqua di mare a osmosi inversa rappresentano una tecnologia di separazione a membrana altamente efficiente basata sul principio dell'osmosi inversa. La loro funzione principale risiede nella separazione dell'acqua di mare dai suoi sali tramite una membrana semipermeabile. I punti chiave sono delineati di seguito:
I. Principi tecnici
Caratteristiche strutturali della membrana
Le membrane a osmosi inversa possiedono una dimensione dei pori estremamente piccola (circa 0,0001 micrometri), che consente solo alle molecole d'acqua di attraversarle trattenendo sali, batteri, virus e altre impurità.
2. Composte principalmente da membrane composite in poliammide, mostrano alti tassi di reiezione dei sali (fino al 99%+) e resistenza alla corrosione.
3. Le dimensioni disponibili includono 2521, 2540, 4040 e 8040.
Processo operativo
L'alta pressione (5,5–8 MPa) supera la pressione osmotica dell'acqua di mare, costringendo le molecole d'acqua a fluire contro la pressione osmotica e producendo acqua dolce; la salamoia concentrata viene trattenuta e scaricata.
2
3.
II. Campi di applicazione
Approvvigionamento idrico delle isole: ad esempio, l'isola di Yongxing nella città di Sansha impiega un sistema a osmosi inversa a due stadi che produce 1.000 metri cubi di acqua dolce al giorno per soddisfare le esigenze idriche domestiche
Uso industriale e civile: ampiamente applicato nel trattamento delle acque reflue, nella purificazione dell'acqua potabile e nella produzione di acqua ad alta purezza
1
2.
III. Mercato e prodotti
I dettagli dipendono dal marchio e dalle prestazioni
Catena industriale: coinvolge la fornitura di materiali polimerici (ad esempio, poliammide), la produzione di elementi a membrana e l'integrazione del sistema.
1.
IV. Vantaggi e sfide
Efficienza energetica: riduce il consumo energetico del 40%-60% rispetto ai metodi di distillazione tradizionali.
4.
Requisiti di manutenzione: richiede un pretrattamento regolare dell'acqua di mare per prevenire l'incrostazione della membrana, con una durata tipica di 3-5 anni.
4. Requisiti di manutenzione: il pretrattamento regolare dell'acqua di mare è essenziale per prevenire l'incrostazione della membrana, con una durata tipica di 3–5 anni.
........................................................................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................................................
Marchio: | Net Creation |
Numero di modello: | JC-00T53 |
MOQ: | 1 |
Prezzo: | comminicate |
Dettagli dell' imballaggio: | comunicare |
Condizioni di pagamento: | T/t |
diversi componenti di membrane di ultrafiltrazione a fibra cava di diverse dimensioni, comunemente utilizzati nei settori del trattamento delle acque, come il riutilizzo dell'acqua e il trattamento dell'acqua per l'acquacoltura.
Le membrane di desalinizzazione dell'acqua di mare a osmosi inversa rappresentano una tecnologia di separazione a membrana altamente efficiente basata sul principio dell'osmosi inversa. La loro funzione principale risiede nella separazione dell'acqua di mare dai suoi sali tramite una membrana semipermeabile. I punti chiave sono delineati di seguito:
I. Principi tecnici
Caratteristiche strutturali della membrana
Le membrane a osmosi inversa possiedono una dimensione dei pori estremamente piccola (circa 0,0001 micrometri), che consente solo alle molecole d'acqua di attraversarle trattenendo sali, batteri, virus e altre impurità.
2. Composte principalmente da membrane composite in poliammide, mostrano alti tassi di reiezione dei sali (fino al 99%+) e resistenza alla corrosione.
3. Le dimensioni disponibili includono 2521, 2540, 4040 e 8040.
Processo operativo
L'alta pressione (5,5–8 MPa) supera la pressione osmotica dell'acqua di mare, costringendo le molecole d'acqua a fluire contro la pressione osmotica e producendo acqua dolce; la salamoia concentrata viene trattenuta e scaricata.
2
3.
II. Campi di applicazione
Approvvigionamento idrico delle isole: ad esempio, l'isola di Yongxing nella città di Sansha impiega un sistema a osmosi inversa a due stadi che produce 1.000 metri cubi di acqua dolce al giorno per soddisfare le esigenze idriche domestiche
Uso industriale e civile: ampiamente applicato nel trattamento delle acque reflue, nella purificazione dell'acqua potabile e nella produzione di acqua ad alta purezza
1
2.
III. Mercato e prodotti
I dettagli dipendono dal marchio e dalle prestazioni
Catena industriale: coinvolge la fornitura di materiali polimerici (ad esempio, poliammide), la produzione di elementi a membrana e l'integrazione del sistema.
1.
IV. Vantaggi e sfide
Efficienza energetica: riduce il consumo energetico del 40%-60% rispetto ai metodi di distillazione tradizionali.
4.
Requisiti di manutenzione: richiede un pretrattamento regolare dell'acqua di mare per prevenire l'incrostazione della membrana, con una durata tipica di 3-5 anni.
4. Requisiti di manutenzione: il pretrattamento regolare dell'acqua di mare è essenziale per prevenire l'incrostazione della membrana, con una durata tipica di 3–5 anni.
........................................................................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................................................